eSports: Allenamento e alimentazione
Uno stimolo alla tua carriera da gamer professionista
Sovrappeso, fuori forma e trasandato: i cliché sui gamer persistono. Ma è davvero così? Qui ad owayo abbiamo analizzato questi stereotipi e abbiamo scoperto quanto siano fondamentali l'alimentazione e la forma fisica nell'allenamento eSports.
Nessun level-up nel gaming senza uno stile di vita sano
Una cattiva alimentazione e lo scarso esercizio fisico danneggiano la performance. Tutto ciò è fatale per gli atleti di eSports, soprattutto durante una competizione, visto che spesso è qualche millisecondo a determinare la vittoria o la sconfitta.
Un’alimentazione poco sana influisce negativamente sulla rapidità di reazione e sulla concentrazione degli eSportivi. Anche stare seduti troppo a lungo danneggia la carriera: se si rimane seduti per troppo tempo, i muscoli della schiena si indeboliscono, compaiono dolori e, nel peggiore dei casi, non si è più in grado di praticare il proprio sport. Per molti eSportivi, ciò significa la fine della carriera già in giovane età. È quindi importante che gli eSportivi prestino la stessa attenzione alla loro forma fisica e alimentazione dei calciatori o dei ciclisti.
eSports e fitness: un must
Vuoi diventare un giocatore di CS:GO, Dota o LoL di successo a lungo termine? Allora scegli uno sport che ti diverta e che allo stesso tempo offra il perfetto equilibrio per le lunghe ore seduto e i movimenti rigidi del videogioco.
Trovare un equilibrio è importante per due ragioni:
1. Innanzitutto puoi prevenire problemi di salute.
2. Se sei in forma, puoi reagire più velocemente e affrontare situazioni molto stressanti.
Solo se fai sport potrai avere uno stile di vita sano e una lunga carriera. Stai ancora cercando lo sport che fa per te? Prova uno sport di squadra come il calcio o il basket. Anche la corsa o il ciclismo possono essere un buon modo per compensare gli eSports.
La forma fisica dei gamer
Quanto in forma deve essere un gamer professionista? Benedikt „SaLz0r" Saltzer e Timo „TimoX" Siep, giocatori di FIFA per Vfl Wolfsburg, ci danno un'idea (a partire dal minuto 11:03):
La tendinite: una vera e propria minaccia alla tua carriera
La tendinite è un infortunio comune tra i gamer. Il disturbo degli arti superiori da lavoro è causato dall'uso eccessivo del mouse e provoca dolore alla mano, al braccio o alla spalla.
Sei un atleta eSports anche tu? Puoi provare questi esercizi per prevenire il dolore ai polsi:
Come allenare la forza e la resistenza negli eSports
Non sono solo le braccia a essere fortemente sollecitate negli eSportivi. Gli atleti trascorrono spesso diverse ore al giorno davanti allo schermo per ottenere risultati migliori. Questo mette a dura prova il corpo. Di conseguenza, gli eSportivi soffrono spesso di mal di schiena. L’unica soluzione è un allenamento di forza mirato.
Oltre a rafforzare la muscolatura, è importante anche allenare la resistenza. Ciò aiuta a prevenire la stanchezza durante le competizioni. Praticare uno sport complementare favorisce inoltre il rilassamento e riduce l’affaticamento degli occhi.
È meglio farsi preparare un piano di allenamento da un istruttore di fitness professionista.
Nota bene: soprattutto quando hai dolori, consulta un medico per capire quali esercizi fare.
Gli sport di squadra promuovono lo spirito di squadra
Lo sport non ha solo effetti positivi sulla salute, ma può anche rafforzare la coesione del team. Quindi riunisci la tua squadra di eSports e prova sport di squadra come calcio, basket o hockey su ghiaccio. Questo vi farà sentire più uniti anche fuori dallo schermo, migliorerà l’umore e porterà infine a risultati di squadra migliori nelle competizioni.
Nutrizione eSports: raggiungi le massime prestazioni con il “buff food”
Un’alimentazione sana è fondamentale per poter raggiungere le massime prestazioni durante le competizioni, mantenere la concentrazione e reagire rapidamente. Per questo motivo anche Tal “Fly” Aizik, membro del team Dota2 Evil Geniuses, presta molta attenzione alla sua alimentazione e forma fisica:
Principi di alimentazione – importanti anche per i gamer
Secondo la società tedesca per la nutrizione, ci sono 10 principi alla base di una dieta equilibrata:
1. Mangia in modo variegato. Non promuovere lo stereotipo mangiando solo pizza o kebab.
2. Rispetta il principio delle 5 volte al giorno. Questo significa che dovresti mangiare tre porzioni di verdura e due di frutta ogni giorno. Una porzione corrisponde circa a una manciata. Frutta e verdura costituiscono anche degli ottimi snack tra una sessione di allenamento e l'altra.
3. Invece di mangiare prodotti a base di farina bianca, scegli i prodotti integrali. In questo modo ti sentirai sazio più a lungo e assumerai più nutrienti.
4. La tua dieta dovrebbe includere latticini come formaggio o yogurt ogni giorno. Dovresti mangiare pesce una o due volte a settimana e tra i 300 e 600 grammi di carne a settimana.
5. Usa grassi vegetali, per esempio l'olio di colza, e occhio ai grassi nascosti come quelli nelle salsicce o nei dolci.
6. Non mangiare troppo sale e zucchero. In particolare, non dovresti bere tante bibite gassate come la Coca Cola o le bevande energetiche.
7. Invece di bevande dolci, bevi acqua. La società tedesca per la nutrizione consiglia di bere almeno 1,5 l di acqua al giorno.
8. Prepara i tuoi pasti meticolosamente, facendo attenzione a non danneggiare i nutrienti.
9. Mangia con calma.
10. Tieni d'occhio il tuo peso. Fare esercizio moderatamente per 30-60 minuti al giorno ti aiuterà.
Sei ancora insicuro? Allora consulta un nutrizionista che ti aiuterà a comporre la dieta giusta per te.
Gli integratori alimentari negli eSports
Sapevi che esistono integratori alimentari anche per i gamer? Questo è particolarmente utile quando si viaggia o quando si fanno dei tornei. Gli atleti di eSports hanno spesso poco tempo, quindi gli integratori sono utili per assumere nutrienti fondamentali, il che è anche conveniente mentre si gioca ai videogiochi.
I nutrienti non dovrebbero comunque sostituire una dieta normale. Ma di tanto in tanto, per esempio durante una competizione, puoi ricorrere agli integratori. E poi, chi lo sa - magari tra un paio d'anni gli eSports diventeranno un ambito talmente professionistico che ogni gamer avrà nutrizionisti e cuochi vicino a loro durante le partite.
Magliette eSports, per l'allenamento online e offline
Vuoi migliorare le tue abilità negli eSports? Allora allenati indossando le nostre magliette eSports personalizzabili. Non solo farai un figurone ai tornei, ma anche durante gli allenamenti in palestra.
Crediti: Titolo immagine: ©gettyimages/YakobchukOlena, Foto: © gettyimages/laflor